Pillole: Jihad
Il concetto di jihad rappresenta un elemento centrale dell’Islam, oggetto di importanti studi, intorno al quale si è sviluppata una teoria giuridica e politica. Può essere tradotto come “sforzo sulla via di Dio”.
Dal punto di vista semantico, il concetto è diverso dalla traduzione di “guerra santa”. Nel Corano è prescritto di combattere “coloro che vi combattono” e di farlo “senza eccessi”, quindi deve intendersi in funzione difensiva.
Questa lettura non risulta tuttavia condivisa, sulla base di alcune sure e hadith – brevi narrazioni sul pensiero e l’insegnamento del profeta Maometto, che aprono a letture aggressive. Con il termine si fa riferimento al fondamentalismo islamico che promuove il jihad contro quanti considerati infedeli, riconducendolo a una dimensione conflittuale, brutale e violenta, base ideologica del terrorismo.