Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato.
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre del 1960, nella Repubblica Dominicana, la vettura che conduce le sorelle Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal, a fare visita in carcere ai propri mariti, prigionieri politici, subisce un’imboscata, da parte dei servizi segreti del regime di Rafael Leónidas Trujillo. Continua a leggere “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”
Evergreen: La Cina e il mondo
La Bambina ripubblica un articolo di attualità
La Cina e il mondo
Il Toro e la Bambina, 18 marzo 2021
Le ambizioni economiche e geopolitiche della Cina, sebbene monumentali, antagonistiche o aggressive, non esauriscono il ruolo che sta cercando di ricavarsi. Continua a leggere “Evergreen: La Cina e il mondo”
Le analisi della Bambina
Yemen, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Siria, Turchia, Mauritania, Mali, Niger, Chad, Sudan, Israele, Libano, Giordania, Oman, Qatar, Barhein, Afghanistan, Stati Uniti, Cina, Russia, Iraq: una galleria di analisi di politica estera.
Grandi momenti della storia: caduta del muro di Berlino
La notte fra il 9 e il 10 novembre 1989 cade il muro di Berlino, evento simbolico della fine di un’epoca, segnata dalla contrapposizione ideologica e geopolitica della guerra fredda.
Continua a leggere “Grandi momenti della storia: caduta del muro di Berlino”
Masters of War (Bob Dylan) – Cover di Pearl Jam
La canzone Masters of War è contenuta nell’album The Freewheelin’ Bob Dylan del 1963. Si tratta di una riscrittura, con un nuovo testo, dell’antica canzone tradizionale inglese Nottamun Town, nell’arrangiamento della cantante folk Jean Ritchie (1922 – 2015).
Continua a leggere “Masters of War (Bob Dylan) – Cover di Pearl Jam”